Archivio Campi rom/sinti

Home > Campi rom/sinti
24
Mar 25

Campo rom di via Carrafiello a Giugliano in Campania: una lunga storia di emarginazione

Il “campo rom” di via Carrafiello, a Giugliano in Campania (Città Metropolitana di Napoli) è forse uno dei più crudi esempi della segregazione e dell’emarginazione che colpiscono le comunità relegate in questi insediamenti. 450 persone, di cui la metà minori, sono costrette a vivere in condizioni disumane: senza acqua,, senza…
31
Gen 25

Chiusura dei “campi rom”? Meglio parlare di superamento, con il modello Ma.Rea.

La politica e i media parlano spesso di chiusura dei “campi rom”. Ma davvero distruggere un insediamento è il modo migliore per risolvere il problema delle inaccettabili condizioni in cui tante persone sono costrette a vivere? Non è meglio, invece, ragionare di un superamento di queste baraccopoli, progettando soluzioni abitative…
11
Lug 24

Le violazioni dei diritti abitativi dei rom in Italia: la decisione europea

Oggi, presso la Camera dei deputati a Roma, Amnesty International Italia e Associazione 21 luglio hanno tenuto una conferenza stampa per discutere la situazione abitativa delle persone rom in Italia.L'evento precede le raccomandazioni che il Comitato europeo dei diritti sociali del Consiglio d’Europa farà al governo italiano, in seguito alla…
24
Apr 24

Grande novità dal Comune di Milano!

È giunta un'importante decisione dalla giunta cittadina riguardo l'insediamento di via Bonfadini: sarà superato e l'area verrà integrata nell'Ortomercato. Grazie a un attento monitoraggio delle presenze, la polizia locale e i servizi sociali hanno individuato 30 nuclei familiari, tutti composti da cittadini italiani, per un totale di poco più di…
14
Feb 24

MA.REA atterra ad Asti: Approvato il Piano di Azione Locale per il superamento della baraccopoli di Via Guerra, 36.

La giornata del 13 febbraio 2024 ha segnato un momento storico per la città di Asti, con la deliberazione della Giunta Comunale n.71 che determina l'approvazione del Piano di Azione Locale "Oltre il Campo - Asti: il Superamento della Baraccopoli di Via Guerra, 36". Questo piano, proposto da Associazione 21…
31
Gen 24

Il superamento dei campi rom in Italia: un percorso di civiltà e partecipazione collettiva

Il 29 gennaio scorso, la Sala Matteotti della Camera dei Deputati ha ospitato un significativo convegno, promosso da Associazione 21 luglio, dedicato al superamento dei campi rom in Italia, con particolare attenzione al caso studio di Collegno. All’evento hanno partecipato rappresentanti Istituzionali come i deputati Riccardo Magi e Paolo Ciani,…
29
Gen 24

Associazione 21 luglio incontra gli amministratori di Nichelino, Leini, Carmagnola, Pinerolo, Ivrea, Savona

Associazione 21 luglio è stata designata dal Consiglio d’Europa per monitorare la condizione delle comunità rom e sinte in Italia e le politiche implementate dalle Amministrazioni locali per superare le condizioni abitative segreganti delle stesse comunità. In tale ottica nelle giornate del 26-28 gennaio scorso una delegazione di Associazione 21…
26
Gen 24

Associazione 21 luglio presenta il Convegno “Il superamento dei campi rom in Italia: il caso studio di Collegno”

Il prossimo lunedì 29 gennaio, la Sala Matteotti della Camera dei Deputati ospiterà un Convegno di grande rilevanza organizzato da Associazione 21 luglio, dal titolo "Il superamento dei campi rom in Italia: il caso studio di Collegno". L'incontro si propone di offrire un'approfondita analisi dell'esperienza positiva relativa al superamento dell'insediamento…
12
Giu 23

Il Comune di Prato intende superare gli insediamenti presenti sul territorio entro il 2025

Iolo, via Pollative, viale Marconi e San Giorgio a Colonica a Prato, a cui seguiranno quelle dei Comuni di Poggio a Caiano e di Montemurlo.  Queste le zone interessate dal progetto, portato avanti attraverso la Società della Salute con il quale il Comune di Prato intende trovare una autonomia abitativa…
05
Apr 23

Comunicato stampa: Nuovo centro di Autonomia Abitativa a Latina – Presentazione delle norme che ne regolano l’accesso e la permanenza

Latina, 4 aprile 2023. In una conferenza stampa organizzata dal Comune di Latina e da Associazione 21luglio è stato illustrato in data odierna il Regolamento che norma l’accoglienza temporanea del nuovo Centro di Autonomia Alloggiativa (CAA) di prossima realizzazione in località Borgo Bainsizza. Il CAA sarà attrezzato con moduli abitativi…